Il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG) esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica al fine di contribuire all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e al miglioramento dell'efficienza delle prestazioni collegata alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori.

Ha una composizione paritetica ed è formato da componenti designati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative e da un pari numero di rappresentanti dell'Amministrazione.

Esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale appartenente all'Amministrazione, dirigente e non dirigente. Sostituisce ed unifica le competenze del Comitato per le pari opportunità e del Comitato  paritetico per il fenomeno del mobbing. Per la normativa relativa ai suddetti Comitati attivi precedentemente all'istituzione del CUG, consultare l'RPV del MiBACT www.rpv.beniculturali.it, ad accesso riservato, alla voce Comitato e Commissioni.

News

09/02/2023

DONNE DI ROMA

In mostra fotografica e documentale all’Auditorium della ConciliazioneLeggi

05/12/2022

Questionario di rilevazione sui benefici e le criticità derivanti dall'ampliamento del lavoro agile

Questionario di rilevazione sui benefici e le criticità derivanti dall'ampliamento del lavoro agileLeggi

23/11/2022

Magazine La Voce dei CUG

Magazine La Voce dei CUGLeggi

12/10/2022

On line il primo questionario di monitoraggio sul PIAO - Piano Integrato di Attività e Organizzazione

On line il primo questionario di monitoraggio sul PIAO - Piano Integrato di Attività e OrganizzazioneLeggi

12/10/2022

Cambiamo discorso. Donne di scienza

articolo di Danila Baldo Leggi